PIANIFICAZIONE TERRITORIALE GENERALE E/O ATTUATIVA
Studi geologici, geotecnici e sismici per piani territoriali ed ambientali di area vasta, varianti e piani attuativi e particolareggiati (P.R.G., piani di recupero, fattibilità geologica d’interventi ecc.).
Microzonazione sismica
MODELLAZIONE GEOLOGICA GEOTECNICA e SISMICA (D.M. 14.01.2008)
Studi geologici, geotecnici e sismici finalizzati alla costruzione di edifici, strutture ed infrastrutture ai sensi del D.M. 14.01.2008.
Studi di risposta sismica locale.
Anamnesi, diagnosi e rimedi di dissesti statici delle strutture edilizie ed infrastrutture per ciò che compete la parte geologico-geotecnica.
Anamnesi, diagnosi e rimedi di dissesti statici delle strutture edilizie ed infrastrutture per ciò che compete la parte geologico-geotecnica.
Geotecnica stradale.
MODELLAZIONE GEOMECCANICA DEGLI AMMASSI ROCCIOSI
Rilievi geomeccanici di dettaglio.
Classificazione dell’ammasso roccioso.
Caratterizzazione del materiale roccia intatta.
Caratterizzazione del materiale ammasso roccioso.
Caratterizzazione geomeccanica delle discontinuità.
Analisi cinematica.
Verifiche analitiche di stabilità gravitativa su ammassi rocciosi e cunei rocciosi.
Verifiche a crolli.
DISSESTI IDROGEOLOGICI E DIFESA DEL SUOLO
Frane: Studio, progettazione e direzione dei lavori di carattere geologico -geotecnico.
Rischio sismico: Microzonazione sismica.
Studi di risposta sismica locale.
Consulenza, studio, progettazione di aree a rischio idraulico, aree di versante in dissesto, aree a rischio valanga perimetrale dal PAI, Piano stralcio di bacino per l’Assetto Idrogeologico dei bacini di rilievo regionale.
Verifiche di compatibilità idraulica (L.R. 23 novembre 2011, n.22).
Verifiche per l’invarianza idraulica (L.R. 23 novembre 2011, n.22).
GEOLOGIA e GEOMORFOLOGIA
Rilevamento geologico strutturale.
Rilevamento geomorfologico.
Analisi ed interpretazione fotogeologica di foto aeree.
IDROGEOLOGIA
Studi di carattere idrogeologico relativi a captazioni di sorgenti, ricerche d'acqua, valutazione quantitativa e qualitativa delle risorse idriche, studi e ricerche per acque minerali e termominerali, studi per laghi collinari, direzione ed assistenza a prove di portata in pozzo o in corsi d'acqua.
Pratiche per pozzi idrici.
PROGETTAZIONE AMBIENTALE (D.M. 152/2006 s.m.i.)
Verifiche di screening e scoping, valutazioni di impatto ed incidenza ambientale (VIA e VINCA) e valutazione ambientale strategica (VAS).
Pratiche per smaltimento reflui.
SITI CONTAMINATI (D.M. 152/2006 s.m.i.)
Piani di caratterizzazione ambientale.
Analisi di rischio sanitario.
Progetti di bonifica ambientale.
CAVE E MINIERE
Progettazione di attività estrattive.
Direzione lavori.
GEOFISICA APPLICATA
Indagini sismiche. Elaborazione ed interpretazione di dati geofisici relativia a sismica a rifrazione, sismica a riflessione, prove down hole, prove cross hole, MASW, REMi, misure HVSR.
Geotermia a bassa entalpia. Progettazione, installazione e collaudo di sitemi di geoscambio.
Consulenze per ricerca geotermica ad alta entalpia.
MONITORAGGIO GEOLOGICO-GEOTECNICO-IDROGEOLOGICO
Monitoraggio piezometrico.
Monitoraggio inclinometrico.
Monitoraggio estensiometrico.
Monitoraggio deformometrico.
Monitoraggio topografico.
Monitoraggio topografico mediante rilievo statico in post processing.